top of page

SICUREZZA TOTALE (hackers)

  • Vincenzo Mastropasqua
  • 16 gen 2016
  • Tempo di lettura: 7 min

Ma non è del tutto vero, per essere del tutto sicuri sarebbe necessario smontarlo. Battute a parte, molti sono i sistemi di difesa di una rete informatica accessibile dall'esterno ma la sicurezza totale non è ancora raggiungibile in quanto, per vari motivi, esiste sempre una "backdoor", una porta di servizio, aperta.

Fantascienza? Lo speriamo di cuore. E' comunque un fatto come oggi scarseggi quell'approccio ampio ed articolato che la natura stessa del medium elettronico richiede, e poco si fa per comprendere, interpretare e partecipare al positivo sviluppo di potenzialità e partecipazione interattiva. Nascono così una serie di miti o "leggende telematiche" che non hanno alcuna ragione d'esistere, primo fra tutti quello sulla sicurezza dei sistemi connessi ad Internet. "La sicurezza è perduta in cyberspace," recita un recente titolo del New York Times, mentre esperti, ed addetti ai lavori vanno ripetendo da tempo come l'assoluta sicurezza dalle indebite appropriazioni di dati riservati per via telematica è cosa impossibile a realizzarsi, proprio come per rapine in banca o furti d'appartamento nella vita reale.

תגובות


Ultimo Post
Post recenti
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic

Evviva! Messaggio ricevuto.

bottom of page