top of page

WORKSHOP ARDUINO

PRESTO LA SEZIONE SARA' AGGIORNATA CON NUOVI PROGETTI & NOVITA'

Il nome Arduino, del resto, con buona pace del vecchio monarca, è diventato famoso in tutto il mondo solo mille anni dopo, grazie all’intuizione di un team di tecnici ed ingegneri capitanati da Massimo Banzi, professore all’Interaction Design Institute, un istituto di formazione postlaurea con sede a Ivrea, luogo fondamentale per l’informatica italiana dove già la Olivetti aveva un tempo il suo nucleo.

​

Dal sito ufficiale:

​

Arduino è una piattaforma di prototipazione elettronica open-source che si basa su hardware e software flessibili e facili da usare.

È stata creata per artisti, designer, hobbisti e chiunque sia interessato a create oggetti o ambienti interattivi, telecomunicazioni e le industrie mediche di utilizzo finale.

Arduino, dunque, è un framework open source che permette la prototipazione rapida e l’apprendimento veloce dei principi fondamentali dell’elettronica e della  programmazione. È composto da una piattaforma hardware alla quale viene affiancato un ambiente di sviluppo integrato (IDE) multipiattaforma (per Linux, Apple Macintosh

e Windows), scritto in Java e derivato dall’IDE creato per il linguaggio di programmazione Processing e per il progetto Wiring.

​

Arduino è progettato per risultare volutamente semplice, essendo destinato ad introdurre alla programmazione ed all’elettronica artisti, designer e costruttori di gadget fai-da-te.

Il progetto, infatti, prese avvio nel 2005 con lo scopo di rendere disponibile agli studenti dell’Interaction Design Institute un dispositivo per il controllo dei loro progetti che fosse più economico rispetto ai sistemi di prototipazione allora disponibili.

Andando più a fondo nello studio dell’elettronica di Arduino, si può notare che si tratta di una tecnologia abbastanza semplice, o meglio si tratta di un progetto che mette insieme una serie di tecnologie standard, già ampiamente usate e testate da community di ingegneri o semplici makers di tutto il mondo. Non si tratta dunque di hi-tech, o di elettronica di ultima generazione.

In un’ intervista, lo stesso Banzi afferma, addirittura, che l’elettronica di Arduino sia facilmente replicabile da un diplomato ITIS. Proprio per questa sua apparente semplicità, il progetto ha subìto nel tempo numerose critiche; sempre nella stessa intervista Banzi ne cita una per tutte: “Arduino è uno strumento per donne, pittori e artisti”.

Come già detto in precedenza, Arduino è un progetto completamente open source, quindi chiunque lo desidera può legalmente e gratuitamente scaricare lo schema elettrico e l’elenco dei componenti elettronici necessari e auto-costruirsi la scheda nella versione originale o derivarne una versione modificata e, addirittura, rivenderla. 

Per chi è abituato al sistema closed source, dove tutto è brevettato e “guai a chi copia (o anche semplicemente ci mette mani!)”, questo sistema può sembrare una pazzia. E in effetti, come disse lo stesso Banzi, “c’è una sottile linea di confine tra l’open source e la stupidità”.

In realtà si è visto che, sulla scia del software open source, anche l’hardware open source funziona.

​

Una cosa fondamentale da capire per tentare di motivare questo successo è che la forza di Arduino non è la scheda, ma è la sua Comunità. 

Banzi e il suo team, fondamentalmente, hanno capito che quando la gente ha accesso ai sorgenti dei progetti, suggerisce modifiche. E non solo. 

Gli stessi utenti/clienti, a differenza che in passato, sanno già quello che vogliono e dunque risulta più efficiente farlo progettare a loro. Per avere successo in futuro, i produttori di hardware, infatti, dovranno cambiare radicalmente mentalità. Il loro lavoro non è più soltanto quello di avere idee, ma è altrettanto importante cercare e trovare innovazioni dagli utenti, i quali, in sostanza, costituiscono anche il loro servizio tecnico, a disposizione 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, senza alcuna spesa, sfruttando al massimo le potenzialità di internet e del Web 2.0.

Questo sistema inoltre garantisce molta più pubblicità (gratuita) di quanta ne avrebbe potuto ottenere un pezzo di hardware chiuso e proprietario.

L’unico elemento di proprietà intellettuale che il gruppo si è riservato è stato il nome, che è diventato il suo marchio di fabbrica, in modo che il brand sia ampiamente riconoscibile e che non venga danneggiato da copie di scarsa qualità.

È tutto questo che permette ad un progetto nato in Italia, da un azienda con relativamente poche risorse, di poter essere competitivo a livello globale, e, addirittura, capace di indirizzare il mercato dell’elettronica a basso costo verso la creazione di prodotti open source Arduino compatibili, sia dal lato hardware che da quello software.

​

Ad ogni modo, riprendendo ancora le parole di Banzi, Arduino è un grande esempio di come “combinando gli elementi del design, di cui l’Italia è maestra, con la tecnologia e creando il branding giusto, si riesce a vincere nel mondo” e che “non ci vuole il permesso di nessuno per rendere le cose eccezionali.”

Elenco Circuiti e Componenti disponibili

Slide Pot.

Slide Pot.

10K Sliding Slider Potentiometer Module

HL-01

HL-01

WS2812

WS2812

WS2812 1-Bit 5V 5050 RGB LED Lamp Panel Module Full Color

Adjustable Backlight

Adjustable Backlight

Adjustable Backlight of Interface Module IIC/I2C/TWI/SPI Serial Board Module Port for Arduino 1602 LCD Display

Universal PCB

Universal PCB

Universal PCB Breadboard 2x8cm 3x7cm Double Side Prototype

MICRO USB

MICRO USB

MICRO USB to DIP Adapter 5pin Female Connector B Type PCB Converter

Sensor Rain

Sensor Rain

Detection Sensor Rain Weather Module FC-37 (red STM32)

SW-420

SW-420

Vibration Tilt Sensor Alarm Module Motion Shake Shock

Box with Arduino

Box with Arduino

Humidity Sensor DHT11

Humidity Sensor DHT11

Digital Temperature&Relative Humidity Sensor DHT11 Module

Mini Breadboard

Mini Breadboard

2pcs 170 Tie-points Mini Solderless Prototype Breadboard Black

Relay Module 12V Four Channel

Relay Module 12V Four Channel

12V Four 4 Channel Relay Module For PIC AVR DSP ARM MSP430

Relay Module 5V Two Channel

Relay Module 5V Two Channel

5V Two 2 Channel Relay Module With optocoupler For PIC AVR DSP ARM

2.4G NRF24L01+ Wireless ANT

2.4G NRF24L01+ Wireless ANT

2.4G NRF24L01+ Wireless Transceiver Module + SMA Antenna Microcontroll

Box Arduino

Box Arduino

Clear Acrylic Box Enclosure Transparent Case Shell F Arduino Uno R3 Board Module

SG90 micro servo

SG90 micro servo

micro servo da 9g 3 pin

CAVI flessibili

CAVI flessibili

cavi per collegamenti su breadboard

LCD alfanumerico 16x2

LCD alfanumerico 16x2

formato da due file da 16 caratteri con retroilluminazione blu

Modulo Real Time Clock

Modulo Real Time Clock

Shield I2C AT24C32 DS1307 Modulo Real Time Clock per Arduino PIC AVR ARM

Modulo Real Time Clock

Modulo Real Time Clock

Shield I2C AT24C32 DS1307 Modulo Real Time Clock per Arduino PIC AVR ARM

Keyboard Module

Keyboard Module

Module Keyboard AD Analog

LM393 Photosensitive

LM393 Photosensitive

LM393 Photosensitive Sensor Module DIY Kit Light-Dependent Control

Buzzer Module

Buzzer Module

Passive Buzzer Module 5V Buzzer Control Panel for Arduino AVR PIC Brand new

STM32 Sensor Rain

STM32 Sensor Rain

Rain Detection Module Moisture Sensor for Arduino STM32

ARDUINO UNO

ARDUINO UNO

SD Card Module

SD Card Module

ARM MCU SD Card Module Slot Socket Reader For Arduino Raspberry Pi Support 5V/3

Lamp LED 7w

Lamp LED 7w

2PCS 7W 5730 White LED Light Emitting Diode SMD Highlight Lamp Panel 48mm

KY-016 RGB Module

KY-016 RGB Module

KY-016 RGB 3 Color Full Color LED Module RGB LED

WS2811 RGB LED Lamp

WS2811 RGB LED Lamp

WS2811 5050 RGB LED Lamp Panel Module 8-Bit 5V Rainbow LED

TTP223B Capacitive Touch

TTP223B Capacitive Touch

TTP223B Capacitive Touch Switch Module Digital Touch Sensor

module trasmettitore/ricevitore RF

module trasmettitore/ricevitore RF

interruttore

interruttore

a chiave

componenti STARTER KIT V3 ARDUINO

componenti STARTER KIT V3 ARDUINO

Photoresistor, Potenziometro, Sensore di temperatura, Sensore tilt,L CD alfanumerico 16x2,LED, Motore CC 6/9V, Piezo, Transistor [BC547],Mosfet transistors [IRF520], Condensatori, Diodi

module LED a matrice

module LED a matrice

2.2" SPI TFT LCD

2.2" SPI TFT LCD

2.2" SPI TFT LCD Module Display + PCB adapter

2.2" SPI TFT LCD

2.2" SPI TFT LCD

2.2" SPI TFT LCD Module Display + PCB adapter

condensatori

condensatori

Barre LED

Barre LED

Barra LED linea colore gialla 4-7mcd e 2 barre LED a barre verde (6x) / giallo (3x) / rosso (1x) livello batteria

bottom of page