top of page

Hackers, i cavalieri del Cyberspace Piccolo dizionario Hacker

  • Vincenzo Mastropasqua
  • 16 gen 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

HACK

originariamente: far mobili con l'accetta; un pezzo d'opera incredibilmente buono che produce esattamente ciò che serve; interagire con un

computer senza uno scopo preciso se non divertirsi

ed esplorare; esplorazione casuale (random) senza secondi fini di computer remoti senza provocare

danni e senza farsi scoprire.

HACKER

Persona che fa hacking seguendo un'etica precisa, una sorta di codice cavalleresco: mai fare danni, mai rubare, mai farsi scoprire. Solo una sfida pratica di intelligenza. Nessun intento criminale.

La cultura hacker è connaturata con gli studi informatici delle maggiori università americane (Harvard, Berkley, Stanford): in un campus di questi, quasi ogni studente è tendenzialmente hacker.

CRACKER

Eccolo il pirata-vandalo informatico. E' uno che avendo la conoscenza tecnica e gli strumenti degli hackers li usa per rompere le sicurezze di un sistema per furto o vandalismo. La parola è nata nell'85 dagli hackers per difendersi dall'uso improprio da parte dei giornalisti della parola hacker. Di solito i crackers sono dei mediocri hacker e tendono a riunirsi in una sorta di

società segrete che commettono reati. Comunità di

questo genere sono fiorenti in Usa, Australia, Gran Bret agna, Germania e paesi nordici, ma il fenomeno è mondiale. Anche l'Italia è degnamente rappresentata.

PHREAKER

O meglio, il "phone phreaker": specialista nell'infrangere i sistemi telefonici per "scomparire" nel mondo digitale ovvero per "scroccare" telefonate gratis.

WANNABE

sono invece coloro che "vorrebbero essere" (wannabe = want to be [voler essere], contrazione americana credo) per esempio hacker, ma che non lo sono. Nei newsgroup un wannabe farà spesso sfoggio di termini tecnici, anche a sproposito, salvo volatilizzarsi o buttarla in rissa quando si cerca di approfondire un argomento che non è in grado di sostenere.

LAMER

invece è chi si crede un grande esperto, per esempio di sistemi, mentre in realtà sfrutta solo ciò che gli altri hanno già fatto. Un esempio? Tutti i tipi che si danno arie da hacker solo perchè sono capaci di lanciare il client di Bo (che non sarebbero mai capaci di scrivere, per inciso) e mandare un messaggio pop-up sullo schermo del boservizzato.

 
 
 

Opmerkingen


Ultimo Post
Post recenti
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic

Evviva! Messaggio ricevuto.

bottom of page